Si effettuano analisi
su liquidi e materiali biologici di provenienza umana
Preparazione agli esami di laboratorio
Modalità e tempi
Il Laboratorio
Il Laboratorio analisi, gestito da una s.n.c., nasce a Castelbuono nel 1981 ed è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Dal 1994 la Direzione Responsabile è affidata alla Dott.ssa Concetta Fiasconaro, Biologa, specialista in Microbiologia e Virologia.
I principi fondamentali cui si ispira il nostro laboratorio sono:
TRASPARENZA
Attraverso un’idonea accessibilità alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività.
IMPARZIALITA’
Il personale ispira il proprio comportamento a criteri di giustizia e di imparzialità nel pieno rispetto dei principi della dignità umana.
CONTINUITA’
I servizi vengono assicurati con continuità e regolarità, nel rispetto delle leggi vigenti e delle particolari esigenze della comunità.
EFFICIENZA ED EFFICACIA
Il laboratorio assicura efficienza dell’organizzazione ed efficacia delle prestazioni
PARTECIPAZIONE E DISPONIBILITA’
Il laboratorio assicura al cittadino, nelle forme previste dalla legge, la possibilità di accedere alle informazioni riferite alla propria persona in qualsiasi momento, e formulare proposte di soluzioni migliorative nell’erogazione dei servizi.
EGUAGLIANZA
Il laboratorio si impegna costantemente per assicurare l’accesso ai propri servizi nei tempi più brevi possibili, qualunque sia l’appartenenza sociale, ideologica, politica, economica e di età del cittadino utente.


La chimica clinica o biochimica clinica è un ramo della Medicina di Laboratorio che si occupa dell’esecuzione di indagini diagnostiche volte ad accertare lo stato di salute fisiologico e/o patologico dell’utente. I nostri servizi vengono realizzati attraverso gli esami di laboratorio a scopo preventivo e/o diagnostico attraverso la determinazione di analiti specifici.
La coagulazione del sangue è quel processo che trasforma una parte di sangue fluido in una massa solida meglio nota come coagulo. Gli esami previsti servono ad accertare il regolare funzionamento del sistema emostatico.
L’ematologia è una branca della Medicina che si occupa delle cellule del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. Il test di base dell’ematologia di laboratorio è l’esame emocromocitometrico.
L’Immunometria comprende tutte le tecniche enzimatiche e di chemioluminescenza che utilizzano una reazione antigene-anticorpo per determinare la concentrazione di specifici analiti (markers, ormoni e anticorpi).
In ambito microbiologico ed infettivologico vengono eseguite analisi differenziali per identificare virus, batteri,
E’ la branca di Medicina di Laboratoro che si occupa di accertare immunità temporanee o permanenti nei confronti di agenti patogeni attraverso la ricerca di anticorpi specifici nei liquidi biologici.
Con il termine ALLERGIA si intende uno stato patologico determinato da una eccessiva risposta immunitaria del corpo a contatto con sostanze esterne. 